| 208005 | |
| IDG941500336 | |
| 94.15.00336 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Delli Noci Vittorio
| |
| Cure termali in periodo extra-feriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Vibo Valentia 20 luglio 1991
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 1307-1308
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D744; D7445
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la Corte Costituzionale, con la sentenza n.
297/1990, ha fatto un po' di chiarezza nella tormentata materia della
fruizione delle cure termali. La Corte, infatti, dopo avere affermato
il principio della "necessita' non dilazionabile" e della
"indifferibilita'" delle cure termali, ai fini della loro fruizione
in periodo extra-feriale, ha tuttavia previsto che, quando l'
essenziale funzione delle ferie possa dirsi in concreto pregiudicata,
attesa la specificita' e/o gravita' della malattia, il periodo
feriale possa anche essere sospeso, onde il lavoratore abbia a fruire
delle cure. Con cio' -a giudizio dell' A.- la Corte si e' mossa sulla
linea gia' tracciata con la precedente sentenza n. 616/1987,
allorche' ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2109
c.c., nella parte in cui non prevede che la malattia insorta durante
le ferie ne possa sospendere il decorso.
| |
| art. 13 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
art. 2109 c.c.
C. Cost. 18 dicembre 1987, n. 559
C. Cost. 19 giugno 1990, n. 297
| |
| | |