| 208007 | |
| IDG941500338 | |
| 94.15.00338 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dogliotti Massimo
| |
| La liberta' religiosa dei testimoni di Geova e i principi
costituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Modica 13 agosto 1990
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 1323-1329
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1882; D04016; D0411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Annotando criticamente una pronuncia pretorile ex art. 700 c.p.c.,
che imponeva coattivamente una terapia trasfusionale ad una donna
testimone di Geova, l' A. analizza la portata dell' art. 5 c.c.
(divieto di atti cagionanti una diminuzione permanente dell'
integrita' fisica), la nozione di tutela della salute e dei
trattamenti obbligatori, soffermandosi poi sul problema del consenso
del paziente, anche alla luce della sua liberta' di credo religioso.
| |
| art. 32 comma 2 Cost.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 5 c.c.
| |
| | |