| 208009 | |
| IDG941500340 | |
| 94.15.00340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iadecola Gianfranco
| |
| Sulla qualifica di pubblico ufficiale del direttore dei lavori per
conto della pubblica amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Bologna 16 aprile 1993
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1338-1339
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1213; D5111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che il direttore dei lavori per conto della p.a.
possegga, sotto vari profili considerati nel nuovo testo dell' art.
357 c.p., la qualita' di pubblico ufficiale. Ed infatti egli
attraverso gli ordini e le istruzioni che impartisce all'
appaltatore, in sostanza: a) esprime la volonta' della p.a., di sui
svolge una sorte di rappresentanza tecnica; b) esercita un potere di
tipo autoritativo (a fronte del quale il soggetto passivo viene a
trovarsi in una situazione di soggezione). Il direttore dei lavori in
questione possiede inoltre poteri di certificazione (intesa a
certificare situazioni giuridicamente rilevanti), tant' e' che al suo
verbale di ultimazione dei lavori e' direttamente ricollegata l'
effettuazione del pagamento da parte della p.a.
| |
| art. 357 c.p.
| |
| | |