| 208028 | |
| IDG940200359 | |
| 94.02.00359 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ammannati Laura
| |
| Il Consiglio di Stato e la lenta definizione della sua identita'. Le
trasformazioni della funzione consultiva nelle aspettative e nella
prassi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mat. st. cult. giur., an. 23 (1993), fasc. 2, pag. 379-421
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0215; D1405; D150; S742
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le origini del Consiglio di Stato: l' unita' di funzione
consultiva e giurisdizionale. Fondamento e definizione dell'
attivita' di consulenza nella Costituzione. Indipendenza
ausiliarieta' e caratteri dell' attivita' consultiva. Il ristretto
orizzonte dell' attivita' consultiva del Consiglio di Stato: i
riferimenti normativi. Le alterne vicende della collaborazione con
p.a. e Governo. Un' aspettativa mai realizzata: la collaborazione al
procedimento legislativo. Qualita' dell' attivita' consultiva e ruolo
del Consiglio di Stato nel sistema politico istituzionale)
| |
| | |
| | |
| art. 100 Cost.
r.d. 17 agosto 1907, n. 642
l. 27 aprile 1982,n . 186
| |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |