| 208035 | |
| IDG940200366 | |
| 94.02.00366 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ricuperati Giuseppe
| |
| L' avvenimento e la storia: le rivolte del luglio 1797 nella crisi
dello Stato sabaudo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. st. italiana, an. 104 (1992), fasc. 2, pag. 349-424
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7342
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa: il contesto. Cronache di una rivolta fra
campagne e citta': un itinerario. Alla disperata ricerca del grano: i
moti di Revello, Giaveno, Lanzo, Biella. La repubblica di Asti: un
altro itinerario della rivolta. Una fine dilazionata. Le ultime
risposta dello Stato sabaudo fra volonta' di mutamento e repressione.
Alcune riflessioni di storiografia e di metodo)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |