| 208052 | |
| IDG940200383 | |
| 94.02.00383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franzina Emilio
| |
| Migranti: mobilita' nell' arco alpino e modelli emigratori fra otto e
novecento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. e storia, an. 16 (1993), fasc. 61, pag. 609-616
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7192; S7352
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il tema dell' impatto dei flussi migratori dalle zone
alpine, mettendo a fuoco la natura di movimenti che furono
intimamente legati sia agli equilibri economici e sociali di alcune
specifiche aree di partenza che alle regole abbastanza uniformi
imposte dal mercato sovranazionale della forza lavoro. In
particolare, l' A. fa riferimento ad un numero monografico pubblicato
dall' Archivio storico ticinese sull' emigrazione dalla montagna
svizzera fra Sette e Ottocento (Migranti, estratto da "Archivio
storico ticinese", 11, 1992).
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |