Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208057
IDG940200388
94.02.00388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
David Jean-Michel
Conformismo e trasgressione: a proposito del tribunato della plebe alla fine della repubblica romana
Studi storici, an. 34 (1993), fasc. 1, pag. 49-60
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S12247
Le riflessioni esposte riguardano il problema dell' innovazione all' interno del sistema politico ed ideologico romano alla fine della Repubblica. Le regole ed i comportamenti dei magistrati non erano immutabili. Alcuni di essi inventarono nuove pratiche tanto da trasformare determinate regole del funzionamento della citta'. Tuttavia, in assenza di una costituzione scritta, il "mos maiorum" regolamentava severamente i comportamenti e proibiva quelli non conformi alla tradizione. L' A., rilevata la contraddizione tra i due aspetti, esamina la magistratura del tribunato della plebe per evidenziare i meccanismi dell' innovazione e quelli della sua negazione per rilevare come la prima fosse inevitabile ma anche quanto risultasse inaccettabile.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati