Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208067
IDG940400398
94.04.00398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saggio Antonio
Prospettive di evoluzione dei Tribunali di primo grado delle Comunita' europee
Relazione
Jus, an. 40 (1993), fasc. 3, pag. 417-440
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D87023
(Sommario: - Cenno ai diversi temi che saranno sviluppati nella relazione. - Taluni profili della trasferibilita' di nuove competenze al Tribunale sulla base del vigente art. 168A del Trattato CEE: a) significato dell' espressione "talune categorie di ricorsi" che figura nell' art. 168A del Trattato CEE; b) se sia gia' stata trasferita al Tribunale con la decisione del 1988 la competenza in materia di concentrazioni ovvero se per questo specifico profilo l' art. 168A debba considerarsi tuttora inattuato; c) se sia stata trasferita al Tribunale la competenza a conoscere dei ricorsi individuali basati sull' art. 90 Trattato CEE; d) come va interpretata la riserva di trasferimento di ulteriori competenze contenuta nell' art. 3, part. 1, lett. c), della Dichiarazione del 1988. - Le prospettive di trasferimento di competenze trasferibili ex art. 168A e sino ad oggi non trasferite. Se l' eventuale attuazione di tale ulteriore trasferimento potra' avere l' effetto di normalizzare il carico di lavoro e la durata delle procedure innanzi alla Corte. - Il nuovo testo dell' art. 168A che figura nel Trattato sull' Unione Europea firmato il 7 febbraio 1992. Analisi delle principali novita' che esso contiene. Ipotesi sui limiti e i tempi in cui, dandosi attuazione a tale nuova disposizione, potranno essere attribuite al Tribunale ulteriori competenze. - Il divieto di attribuire al Tribunale la cognizione di ricorsi pregiudiziali espressamente previsto nel testo vigente dell' art. 168A e nel nuovo testo della stessa disposizione. La portata di tale divieto. - Il progetto di accordo sullo Spazio Economico Europeo e la creazione di una Corte e di un Tribunale SEE integrati ai corrispondenti organi giurisdizionali comunitari. Effetti sul funzionamento e sulle competenze del Tribunale comunitario)
art. 90 Tr. CEE art. 168A Tr. CEE dec. CEE 88/591
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati