| 208069 | |
| IDG940400400 | |
| 94.04.00400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Condinanzi Massimo
| |
| "Il Tribunale di primo grado delle Comunita' europee"
| |
| | |
| Intervento alla XXIV tavola rotonda di diritto comunitario sul tema:
"Il Tribunale di primo grado delle Comunita' europee", Milano, 15
novembre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Jus, an. 40 (1993), fasc. 3, pag. 445-448
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D87023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il tema dei soggetti che possono impugnare la
decisione del Tribunale con particolare riferimento al Parlamento. L'
A. rileva come la disciplina del giudizio di impugnazione delle
decisioni del Tribunale introduca un ulteriore motivo di incoerenza
nella posizione del Parlamento nell' ambito del contenzioso
comunitario, differenziandone ruolo e poteri a seconda che il
Parlamento agisca quale attore in unico grado avanti alla Corte
ovvero come ricorrente nei giudizi di impugnazione avverso le
decisioni del Tribunale.
| |
| dec. CEE 88/591
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |