| 208080 | |
| IDG940400411 | |
| 94.04.00411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Prodi Paolo
| |
| Riforme istituzionali e processi sociali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 42 (1993), fasc. 6, pag. 1089-1095
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D02102; D0433
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Realizzata la riforma elettorale, il processo di
ricostruzione istituzionale rimane ancora largamente incompleto. La
vita politica si esplica fra confini divenuti all' improvviso
incerti, in cui i movimenti e i partiti tendono a confondersi e a
sovrapporsi. Ma senza una ridefinizione dei partiti, del loro ruolo e
della loro natura, la vita democratica rischia di girare a vuoto. Una
distinzione dissolta. Che cos' e' un soggetto politico? Perdita di
frontiere. Riforme incomplete. Partiti da ridefinire. Questi fantasmi
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |