| 208095 | |
| IDG940600426 | |
| 94.06.00426 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bordonali Salvatore
| |
| Brevi riflessioni preliminari in tema di matrimonio canonico e di
giurisdizione civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. App. Torino 13 marzo 1992
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 432-439
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D94200; D94614
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza in commento ha dichiarato la non manifesta infondatezza
della questione di legittimita' dell' art. 1 l. 810/1929 nella parte
in cui viene data esecuzione all' art. 34 comma 4 del Concordato fra
Italia e Santa Sede dell' 11 febbraio 1929, ritenuto che, in base
alla Carta Costituzionale, lo Stato e la Chiesa cattolica sono,
ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. L' A. condivide
il merito del provvedimento di remissione, in quanto sia le novita'
introdotte dalla compiuta revisione del Concordato Lateranense, sia
la deprecabile assenza di una legge di attuazione relativa alla
materia matrimoniale, renderebbero ardita e di dubbia portata la
soluzione del problema, affermativa o negativa, come quella proposta
dalle sezioni unite della Cassazione che, con la sentenza n.
1824/1993, hanno negato la vigenza della "riserva di giurisdizione"
dei Tribunali ecclesiastici nell' Accordo di modificazione del
Concordato Lateranense.
| |
| art. 7 Cost.
art. 1 l. 27 maggio 1929, n. 810
art. 23 l. 11 marzo 1953, n. 87
l. 25 marzo 1985, n. 121
art. 122 c.c.
art. 2 c.p.c.
art. 796 c.p.c.
art. 797 c.p.c.
Cass. sez. un. civ. 13 febbraio 1993, n. 1824
art. 34 Conc.
art. 8 Acc. Italia Santa Sede 18 febbraio 1984 (modifica al
Concordato Lateranense)
art. 13 Acc. Italia S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato
Lateranense)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |