| 208097 | |
| IDG940600428 | |
| 94.06.00428 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dalla Torre Giuseppe
| |
| Il matrimonio concordatario e la Cassazione: le deduzioni dei
nipotini di Calamandrei
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 13 febbraio 1993, n. 1824
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 513-526
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D94614; D94200
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Annotazioni preliminari. - I silenzi del Concordato
sulla riserva di giurisdizione a favore dei Tribunali ecclesiastici,
in rapporto alla natura dell' Accordo di Villa Madama. - La
giurisdizione esclusiva del giudice ecclesiastico nei principi
supremi dell' ordinamento canonico e dell' ordinamento italiano. - Le
argomentazioni a favore della concorrenza giurisdizionale in materia
di matrimoni canonici trascritti agli effetti civili: loro puntuale
rovesciabilita'. Qualche osservazione sui limiti concordatari dell'
applicazione delle norme sulla delibazione di sentenze straniere. -
Riserva di giurisdizione, concorso di giurisdizione o riparto di
giurisdizione? Ragionamenti formalistici ed approdi effettivi. - Il
diritto sostanziale applicabile dal giudice civile: soluzioni
incostituzionali di approcci diversi all' irrisolta questione. - Sui
rischi del ragionare prescindendo alle peculiarita' del diritto
ecclesiastico)
| |
| | |
| | |
| art. 7 Cost.
art. 8 Cost.
art. 1 l. 27 maggio 1929, n. 810
art. 17 l. 27 maggio 1929, n. 847
l. 25 marzo 1985, n. 121
l. 21 giugno 1971, n. 804
art. 122 c.c.
art. 37 c.p.c.
art. 41 c.p.c.
ar.t 796 c.p.c.
art. 34 Conc.
art. 8 Acc. Italia S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato
Lateranense)
art. 13 Acc. Italia S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato
Lateranense)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |