| 208099 | |
| IDG940600430 | |
| 94.06.00430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tedeschi Mario
| |
| La riserva di giurisdizione alla prova. Prospettazioni teleologiche e
realta' ontologica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 13 febbraio 1993, n. 1824
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 538-553
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D94614; D94200
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premesse; dal sistema del 1929 alle modifiche del 1984.
Considerazioni preliminari sulla sentenza. Volontarieta' della
giurisdizione canonica e differenze da quella civile. Sull'
applicabilita' del regolamento preventivo di giurisdizione. La
legislazione del 1984; elementi di novita'? Sacramentalita' del
matrimonio canonico ed inattuazione del principio di reciprocita'.
Sulla concorrenza delle giurisdizioni e sul principio di prevenzione;
rilievi critici. Problemi e prospettive. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 7 Cost.
art. 8 Cost.
art. 1 l. 27 maggio 1929, n. 810
art. 17 l. 27 maggio 1929, n. 847
l. 25 marzo 1985, n. 121
l. 21 giugno 1971, n. 804
art. 122 c.c.
art. 37 c.p.c.
art. 41 c.p.c.
ar.t 796 c.p.c.
art. 34 Conc.
art. 8 Acc. Italia S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato
Lateranense)
art. 13 Acc. Italia S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato
Lateranense)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |