| 208101 | |
| IDG940600432 | |
| 94.06.00432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dogliotti Massimo
| |
| Potesta' dei genitori, vaccinazioni obbligatorie, procedimento ex
art. 333 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. App. Torino 3 ottobre 1992
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 578-587
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30002; D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver inquadrato in generale la questione della natura e dei
limiti dell' esercizio della patria potesta', anche alla luce dei
principi costituzionali, l' A. passa ad esaminare la pronuncia in
epigrafe, con cui il Tribunale per i minorenni, limitando la potesta'
dei genitori di un minore che si erano opposti ad alcune
vaccinazioni, ha disposto ex art. 333 c.c. l' effettuazione delle
vaccinazioni stesse. L' A. ritiene corretto l' intervento del giudice
in quanto l' interesse del minore risultava, nel caso concreto, messo
potenzialmente in pericolo. L' A. critica pero' la procedura
utilizzata, quella del provvedimento temporaneo ex art. 336 ultimo
comma c.c., senza l' audizione dei genitori.
| |
| art. 3 Cost.
art. 33 Cost.
l. 13 maggio 1978, n. 180
l. 25 febbraio 1992, n. 210
art. 333 c.c.
art. 336 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |