| 208106 | |
| IDG940600437 | |
| 94.06.00437 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oddone Virginio
| |
| Un nuovo tipo di conflitto tra persone ed istituzione: l' anziano
cronico non autosufficiente e l' Ospedale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Bologna 21 dicembre 1992
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 703-714
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0411; D18505; D18821
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza del Pretore di Bologna, adito con ricorso ex art. 700
c.p.c. proposto dalla USL perche' venisse disposto il rilascio di un
posto letto dopo 5 anni di degenza, ha stabilito il diritto di una
paziente molto anziana, ammalata cronica, con pregressa patologia
tale da richiedere protratti e duraturi trattamenti di conservazione,
di continuare a beneficiare di adeguata assistenza
ospedaliera-sanitaria usufruendo delle prestazioni gratuite del
Servizio sanitario nazionale presso una struttura ospedaliera, e non
di generica assistenza presso Istituti di riposo o strutture
equivalenti. La pronuncia si basa essenzialmente sulla normativa in
materia di letti per lungodegenti e pazienti anziani cronici non
autosufficienti. L' A. analizza la complessa situazione sociale che
sta dietro al caso singolo e rispetto alla quale il Pretore e'
rimasto volutamente "agnostico"; critica l' omissione, nell'
ordinanza pretorile, di ogni riferimento al diritto alla salute, che
avrebbe potuto fornire un piu' saldo radicamento del diritto della
paziente; svolge poi alcune considerazioni su un tema collaterale,
quello del principio della solidarieta' sociale di cui all' art. 2
Cost. Viene posto infine l' accento sul problema della possibile
utilizzazione dell' ospedale come "ricovero alternativo" per l'
anziano non autosufficiente.
| |
| art. 2 Cost.
art. 3 Cost.
art. 32 Cost.
art. 29 l. 12 febbraio 1968, n. 132
art. 8 lett. b punto 8 l. 23 ottobre 1985, n. 595
art. 10 l. 23 ottobre 1985, n. 595
art. 20 l. 11 marzo 1988, n. 67
art. 3 d.m. 13 settembre 1988
delib. C.R. ER 27 settembre 1989, n. 2727
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |