| 208108 | |
| IDG940600439 | |
| 94.06.00439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nappi Giambattista
| |
| Riconoscimento dei provvedimenti stranieri di divorzio o di
separazione personale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 726-732
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4450; D30126; D30127; D88213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' adesione, con la l. 301/1985, alla Convenzione dell' Aja 1 giugno
1970 ha reso piu' facile la delibazione delle sentenze straniere di
divorzio e di ogni altro provvedimento estero che, secondo la legge
del luogo, abbia avuto l' effetto di sciogliere il matrimonio
contratto o trascritto in Italia o abbia dichiarato la separazione
personale. L' A. solleva alcuni interrogativi riguardanti la
ripercussione, nell' ordinamento interno, della rinunzia effettuata
nei rapporti internazionali; la portata del limite di ordine pubblico
posto per il rifiuto del riconoscimento della sentenza straniera; l'
efficacia della Convenzione 1 giugno 1970 quale risulta dall' art. 1
comma 2. Le considerazioni svolte dall' A. lasciano alla Convenzione
dell' Aja scarso margine di applicazione per quanto riguarda il
riconoscimento delle sentenze o provvedimenti stranieri di
separazione personale relativi a cittadini italiani.
| |
| art. 3 l. 1 dicembre 1970, n. 898
l. 10 giugno 1985, n. 301
Conv. L' Aja 1 giugno 1970 (delibazione sentenze straniere di
divorzio o separazione personale)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |