Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208137
IDG940600468
94.06.00468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bianconcini Tiziano
Sul licenziamento per superamento del comporto. Interverranno le Sezioni unite della S.C.?
Nota a Cass. sez. lav. 10 febbraio 1993, n. 1657
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 10, pt. 1, pag. 2422-2424
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74704
La sentenza annotata ripropone la questione della nullita' o della temporanea inefficacia del recesso per superamento del comporto intimato prima che esso sia completamente decorso. Per la piu' recente giurisprudenza di legittimita', il licenziamento intimato durante la malattia e motivato dal superamento del periodo di comporto, prima pero' che questo sia effettivamente compiuto, e' nullo per violazione della norma imperativa di cui all' art. 2110 c.c. Nella sentenza in epigrafe la Cassazione afferma invece che il licenziamento in questione, in applicazione del principio di conservazione degli atti giuridici, e' da considerarsi temporaneamente inefficace. A fronte di orientamenti giurisprudenziali contrastanti sul tema l' A. auspica un intervento delle sezioni unite della Cassazione.
art. 1367 c.c. art. 2110 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati