| 208158 | |
| IDG940600489 | |
| 94.06.00489 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miccio Fabio
| |
| Brevi note in tema di impugnazione di deliberazioni consiliari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag. 477-482
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene esaminato un recente orientamento della Suprema Corte (sentenze
n. 3544/1988 e n. 420/1990) in tema di impugnazione di deliberazioni
consiliari secondo il quale, in assenza di una normativa generale in
materia, sarebbe possibile applicare analogicamente gli artt. 2377 e
2379 c.c., che disciplinano l' impugnazione delle deliberazioni
assembleari. L' A. osserva, tuttavia, come la Suprema Corte, nel
motivare l' applicabilita' dei suddetti articoli alle deliberazioni
consiliari lesive di diritti soggettivi, e nel negare che altrettanto
possa farsi nel caso di deliberazioni lesive dell' interesse sociale,
riconosca a tale disciplina una incompatibile doppia natura una volta
speciale, una volta eccezionale.
| |
| art. 2377 c.c.
art. 2379 c.c.
art. 2391 c.c.
Cass. 24 gennaio 1990, n. 420
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |