| 208163 | |
| IDG940600494 | |
| 94.06.00494 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gaeta Tommaso
| |
| Contratti ad effetti reali: la cessione del credito
| |
| | |
| Relazione al convegno sulla Convenzione di Roma del 1980 sulle
obbligazioni contrattuali, Treviso, 27-28 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 43 (1993), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 25-28
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8830; D8825; D306; D30540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Convenzione di Roma del 1980 sulla legge applicabile alle
obbligazioni contrattuali dedica l' art. 12 alla cessione del
credito. Secondo l' opinione espressa dall' A., avvalorata anche dal
tenore letterale dell' art. 12 cit., l' ambito di applicazione della
Convenzione, con riguardo ai contratti traslativi, deve intendersi
rigorosamente circoscritto alla disciplina del solo aspetto dell'
autoregolamento d' interessi (quindi dell' aspetto interno del
rapporto contrattuale), non estendendosi anche ai modi d' acquisto
dei diritti che ne costituiscono l' oggetto ne' alle inerenti vicende
riguardanti la loro circolazione e gli effetti verso l' esterno.
| |
| l. 18 dicembre 1984, n. 975
art. 12 Conv. Roma 22 gennaio 1980 (obbligazioni contrattuali)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |