| 208165 | |
| IDG940600496 | |
| 94.06.00496 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perchinunno Remigio
| |
| Appunti sulla modificabilita' della legge regolatrice del contratto
secondo la Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle
obbligazioni contrattuali
| |
| | |
| Relazione al convegno sulla Convenzione di Roma del 1980 sulle
obbligazioni contrattuali, Treviso, 27-28 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 43 (1993), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 41-48
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8830; D8825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premessi alcuni cenni alle posizioni della dottrina e della
giurisprudenza che si sono sviluppate intorno al principio del c.d.
diritto volontario, largamente accolto nella Convenzione di Roma del
1980 sulle obbligazioni contrattuali, l' A. analizza il contenuto
della disposizione dell' art. 3 par. 2 che, applicando il suddetto
principio, giustifica il potere delle parti di scegliere e dunque
modificare la legge regolatrice di un contratto anche successivamente
alla sua conclusione.
| |
| l. 18 dicembre 1984, n. 975
art. 3 part. 2 Conv. Roma 22 gennaio 1980 (obbligazioni contrattuali)
Cass. 28 giugno 1966, n. 1680
Cass. 11 giugno 1986, n. 3873
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |