| 208166 | |
| IDG940600497 | |
| 94.06.00497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Laurini Giancarlo
| |
| La convenzione di Roma sulla legge regolatrice delle obbligazioni
contrattuali dieci anni dopo: riflessioni al convegno di Treviso
| |
| | |
| Relazione al convegno sulla Convenzione di Roma del 1980 sulle
obbligazioni contrattuali, Treviso, 27-28 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 43 (1993), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 49-52
| |
| | |
| D8830; D8825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sulla portata della Convenzione di
Roma del 1980 sulle obbligazioni contrattuali, la cui portata va
sicuramente oltre i contratti ad effetti obbligatori e non disciplina
soltanto i contratti c.d. internazionali, ma legittima anche le parti
contraenti a scegliere la legge applicabile al contratto
indipendentemente da ogni collegamento oggettivo tra il contratto e
il diritto eletto, col solo limite della non violabilita' delle norme
imperative dell' unico ordinamento col quale vi sarebbe un
collegamento oggettivo. L' A. sottolinea il particolare interesse che
questa tematica riveste per il notariato italiano.
| |
| l. 18 dicembre 1984, n. 975
art. 25 disp. prel. c.c.
Conv. Roma 22 gennaio 1980 (obbligazioni contrattuali)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |