| 209581 | |
| IDG940701912 | |
| 94.07.01912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oricchio Antonio
| |
| Aziende pluripoderali ed assimilate: requisiti oggettivi e soggettivi
per la conversione in affitto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Latina sez. agr. 26 ottobre 1992
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 7-8, pt. 2, pag. 428-429
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Tribunale ha affermato che non puo' aversi conversione in affitto
nel caso di azienda pluripoderale, "per insussistenza del requisito
della idonea redditivita' dell' unita' produttiva, che va rapportato
al complesso delle esigenze familiari di tutti i coloni richiedenti e
non gia' a quelle di uno solo di essi (e, quindi, all' ammontare
totale di tante unita' della retribuzione annua di un salariato
agricolo per quanti sono i soggetti richiedenti la conversione)". L'
A., esaminata la normativa e richiamati precedenti giurisprudenziali,
ritiene la decisione convincente e condivisibile.
| |
| art. 25 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 31 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 33 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 33 bis l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |