| 209603 | |
| IDG940701934 | |
| 94.07.01934 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scabardi Maria Tiziana
| |
| Sulle indicazioni obbligatorie da apporre sull' etichettatura degli
alimenti. La diversa disciplina applicabile ai prodotti
preconfezionati, sfusi o venduti previo frazionamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 15 marzo 1993, n. 3049
| |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag.
543-545
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18115; D18803
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza affronta il problema della disciplina applicabile ai
prodotti alimentari venduti previo frazionamento, posti, pero', dal
produttore in un imballaggio preconfezionato. Il problema e' visto
con particolare riferimento all' indicazione del termine minimo di
conservazione nell' etichetta.
| |
| art. 12 d.p.r. 18 maggio 1982, n. 322
art. 13 d.p.r. 18 maggio 1982, n. 322
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |