| 209606 | |
| IDG940701937 | |
| 94.07.01937 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calabrese Donato
| |
| Durata del contratto associativo non convertito e non necessita'
della disdetta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Teramo sez. agr. 19 giugno 1992
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag. 553-554
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9144; D9141
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza annotata "il contratto associativo (nella specie
di mezzadria) per il quale non e' stata richiesta la conversione in
affitto ha la durata ulteriore di sei anni rispetto all' entrata in
vigore della l. 203/82". La sentenza non accenna al fatto se
sussistessero o meno i presupposti, oggettivi e soggettivi, per la
conversione, avendo ritenuto sufficiente che il mezzadro non aveva
avanzato istanza di conversione. Su questo aspetto della sentenza l'
A. incentra la nota richiamando giurisprudenza e dottrina e mostrando
di condividere la sentenza della Cassazione n. 4923/1992, secondo la
quale la durata dei contratti associativi agrari, non suscettibili di
conversione in affitto in presenza della causa impeditiva di cui all'
art. 31 oppure della causa di esclusione di cui all' art. 29 lett.
b), hanno durata decennale, non rilevando che la conversione sia
stata chiesta e respinta ovvero non sia stata chiesta. Nessun
problema per quanto riguarda l' affermazione della sentenza secondo
cui "agli effetti della cessazione del contratto associativo per
scadenza del termine di durata non e' necessaria alcuna disdetta".
| |
| art. 29 lett. b l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 31 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 34 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |