| 209607 | |
| IDG940701938 | |
| 94.07.01938 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Cute Giuseppe
| |
| Il d.lg. 27 gennaio 1992, n. 118 e la normativa a tutela delle
sostanze alimentari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Cuneo 5 marzo 1992
Pret. Cuneo 26 giugno 1992
| |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag.
558-561
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18803; D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il fatto di aver somministrato sostanze ormonali ad azione estrogena
ad alcuni bovini e di aver detenuto per la vendita a destinazione
alimentare i bovini ha provocato, presso la medesima Pretura,
divergenti conclusioni in ordine all' accertamento della
responsabilita' penale. La divergenza investe l' interpretazione
della normativa, che l' A. analizza, per sostenere che le diverse
soluzioni per casi sostanzialmente analoghi sono riconducibili, in
buona parte, all' assoluta assenza di coordinamento tra le normative
stratificatesi nel tempo e non del tutto sintonizzate con le novita'
poste dal processo di unificazione normativa europeo.
| |
| l. 30 aprile 1962, n. 283
d.lg. 27 gennaio 1992, n. 118
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |