Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209614
IDG940701945
94.07.01945 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pascone Giovanni
La tutela dell' ambiente rientra nel parametro costituzionale del buon andamento della p.a.?
Nota a C. Cost. 14 ottobre 1993, n. 376
Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 11, pt. 2, pag. 597-598
D1825; D022
L' art. 1 sexies l. 431/1985 e' stato impugnato, in riferimento all' art. 97 Cost., laddove prevede l' obbligo, anziche' la facolta', del giudice di ordinare il ripristino dello stato originario dei luoghi a carico del convenuto. Tale obbligo, conseguente a lavori eseguiti in difetto dell' autorizzazione prevista dall' art. 7 l. 1497/1939, determinerebbe una situazione di incompatibilita' giuridica con l' autorizzazione in sanatoria che venisse, come nel caso di specie, successivamente concessa. La Corte ha ritenuto non fondata la questione, affermando che nell' esercizio delle funzioni giurisdizionali non puo' tenersi conto del parametro della buona amministrazione, che e' espressione di un principio di funzionamento della p.a. che non puo' estendersi alla fase di sindacato giurisdizionale. L' A. commenta la sentenza che ribadisce il concetto secondo il quale la buona amministrazione costituisce un parametro di riferimento che non incide ne' a monte ne' a valle del processo formativo della legge.
art. 97 Cost. art. 7 l. 29 giugno 1939, n. 1497 art. 1 sexies comma 2 l. 8 agosto 1985, n. 431
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati