| 209638 | |
| IDG940801969 | |
| 94.08.01969 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Guglielmo
| |
| Quando la parola e' al popolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 23 (1993), fasc. 2, pag. 61-62
| |
| | |
| D021030; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea il rilievo che lo strumento del referendum ha avuto
nella storia politica e sociale dell' Italia contemporanea.
Richiamate le varie consultazioni referendarie che si sono svolge dal
1974 ad oggi, l' A. evidenzia l' importanza del recente
pronunciamento popolare che ha modificato in senso maggioritario il
nostro sistema elettorale.
| |
| art. 75 Cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |