| 209650 | |
| IDG940901981 | |
| 94.09.01981 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carcano Domenico
| |
| Ancora sulla confisca nel patteggiamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 10 novembre 1992
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 1, pag. 55-56
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D62; D5051
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe ha correttamente applicato la fattispecie di
cui all' art. 445 c.p.p., stabilendo che "nell' ipotesi di
applicazione della pena patteggiata e' inibita la confisca quando le
cose non costituiscono il prezzo del reato ovvero non si tratti di
cose, la fabbricazione, l' uso, il porto, la detenzione o l'
alienazione delle quali costituiscono di per se' reato". Per questi
oggetti, infatti, l' art. 240 comma 1 c.p.p. attribuisce al giudice
la "facolta'" di disporre la confisca.
| |
| art. 240 c.p.p.
art. 444 c.p.p.
art. 445 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |