| 209681 | |
| IDG940902012 | |
| 94.09.02012 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maugeri Anna Maria
| |
| Peculato per appropriazione e condotte distrattive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 27 (1993), fasc. 3, pag. 699-738
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51110; D51915
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Mancata comparizione del P.M: in udienza e diritto d'
informazione dei motivi dell' arresto e del fermo. - Natura esecutiva
delle precautele di polizia giudiziaria. - Insussistenza dell'
obbligo di consegna in copia o di esibizione del decreto di fermo
emesso a norma dell' art. 384 comma 1. - Facoltativita' dell'
assunzione dell' interrogatorio ex art. 388, comma 1. - Verbale di
arresto o di fermo e decreto di fermo: correttivi praticabili a
garanzia del diritto d' informazione. - Le richieste "de libertate"
trasmesse ai sensi dell' art. 390 comma 3 bis e diritto di difesa. -
Il rinvio all' art. 291, attuato dall' art. 391 comma 5. - Il comma 1
bis dell' art. 291 in rapporto all' assunzione anticipata, rispetto
alla decisione, dell' interrogatorio dell' arrestato o del fermato e
delle dichiarazioni del difensore. - Art. 291 comma 1 bis: autodifesa
e difesa tecnica. Una stridente antinomia in sede di convalida)
| |
| | |
| | |
| l. 26 aprile 1990, n. 86
art. 314 c.p.
art. 323 c.p.
art. 646 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |