| 209695 | |
| IDG940902026 | |
| 94.09.02026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Correra Michele M., Martucci Pierpaolo
| |
| I maltrattamenti agli anziani, l' abbandono come negligenza (Le
"morti solitarie" nel territorio di Trieste)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. It. Crim., an. 5 (1994), fasc. 1, pag. 35-61
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D59; D18505
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA. affrontano in una prospettiva vittimologica il tema dell'
abuso agli anziani, richiamandone i problemi fondamentali in tema di
definizione e rilevazione. Con riferimento all' abuso inteso come
abbandono, vengono illustrati i risultati di una ricerca condotta sul
fenomeno delle "morti solitarie" nella citta' di Trieste nel periodo
1988-91, che puo' in parte venire interpretato come un esito di
processi di esclusione cui lo stesso anziano contribuisce, aderendo a
determinati stereotipi. Dopo aver analizzato le problematiche
giuridiche inerenti alla tutela degli anziani ed i rischi di un
approccio repressivo rigido, gli AA. suggeriscono l' opportunita' di
interventi flessibili, soprattutto a carattere preventivo ed in grado
di preparare le persone ad una gestione ottimale della propria
vecchiaia.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |