Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209696
IDG940902027
94.09.02027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatti Uberto, Fossa Giovanni, Lusetti Eleonora, Marugo M. Ida
L' intervista "faccia a faccia" ed il questionario "autosomministrato": due metodi a confronto nella rilevazione della devianza giovanile
Rass. It. Crim., an. 5 (1994), fasc. 1, pag. 63-76
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D673; D59
Gli AA. realizzano, nell' ambito dell' "International Comparative Self-Report Delinquency Study", una ricerca autonoma diretta a conoscere l' efficacia di due diversi metodi di rilevazione della devianza giovanile, l' intervista "faccia-a-faccia" ed il questionario "autosomministrato". I dati emersi permettono di concludere che i due metodi producono risultati simili per quanto riguarda il numero di ragazzi che ammette i propri comportamenti illeciti, anche se emerge una limitata tendenza secondo cui gli studenti sarebbero maggiormente inclini all' autoconfessione se interrogati nell' ambito di un' intervista "faccia-a-faccia".
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati