| 209703 | |
| IDG940902034 | |
| 94.09.02034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petrone Marino
| |
| La nuova disciplina dei delitti degli agenti pubblici contro la P.A.:
dalla prospettiva di riforma alla legge n. 86/1990
| |
| | |
| Relazione all' incontro di studio organizzato dal Cons. Sup. Mag. sul
tema: "I delitti contro la pubblica amministrazione dopo la legge n.
86/1990", Roma, 8-10 febbraio 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 3, pag. 917-950
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5111
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa: un recente intervento per risolvere problemi
antichi. A) La lunga strada della riforma dei delitti degli agenti
pubblici contro la p.a.: i problemi emersi ed i progetti presentati
negli anni '60. I problemi degli anni '70: il nuovo "statuto penale"
della p.a. e l' esigenza di contenere la "supplenza" del giudice
penale; il problema della corruzione; il problema della
determinazione delle fattispecie. I progetti degli anni '80; l'
allargamento del quadro problematico: a) in tema di peculato per
distrazione; b) in tema di interesse privato; c) in tema di
concussione e corruzione; d) in tema di omissione di atti di ufficio;
e) in tema di qualifiche soggettive; f) le esigenze di introduzione
di nuove figure. B) La riforma: a) il quadro generale; b) le singole
fattispecie. Un giudizio critico: le "sviste" del legislatore; le
"dimenticanze"; l' omissione della disciplina transitoria; i problemi
irrisolti; i problemi nuovi. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| l. 26 aprile 1990, n. 86
art. 314 c.p.
art. 316 bis c.p.
art. 317 bis c.p.
art. 319 bis c.p.
art. 319 ter c.p.
art. 323 bis c.p.
art. 325 c.p.
art. 328 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |