Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209706
IDG940902037
94.09.02037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Maglie Cristina
Gli "infiltrati" nelle organizzazioni criminali: due ipotesi di impunita'
Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 3, pag. 1049-1072
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51310; D50162
(Sommario: Due nuove esimenti nella legislazione speciale sulla criminalita' organizzata. Uno sguardo comparatistico: le analoghe riforme in Francia e in Germania. Il modello italiano: A) i contenuti: a) la ricettazione simulata; b)il riciclaggio simulato. B) La struttura: dall' agente provocatore all' infiltrato. La natura giuridica della nuova clausola legislativa. I limiti della scriminante speciale ed i suoi rapporti con l' adempimento di un dovere. Le ragioni della riforma. L' agente provocatore e l' infiltrato nel sistema penale italiano: aggiornamenti e conferme dopo quest' ultima riforma. Effettivita' e legittimita' dell' agente provocatore e dell' infiltrato: qualche riflessione di politica legislativa)
art. 12 quater l. 7 agosto 1992, n. 356 art. 51 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati