Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209707
IDG940902038
94.09.02038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Panagia Salvatore
Indipendenza del pubblico ministero e superprocura: alcune riflessioni sul tema
Relazione alla V giornata di Studi giuridici all' Accademia dei Concordi di Rovigo, 3 ottobre 1992
Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 3, pag. 1073-1080
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D60300; D51310; D02307
L' A. delineate preliminarmente la figura e le funzioni del P.M. nel nuovo ordinamento processuale, svolge alcune considerazioni sugli effetti del d.l. 367/1991 (convertito in l. 8/1992), istitutivo della Procura nazionale antimafia, sul codice di rito, con particolare riferimento all' art. 118 bis comma 1 disp. att. c.p.p., che non sembra armonizzarsi con i nuovi rapporti tra Procuratore della Repubblica presso il Tribunale, Procuratore Generale presso la Corte d' Appello e Procuratore nazionale antimafia.
d.l. 20 novembre 1991, n. 367 l. 15 gennaio 1991, n. 8 art. 118 disp. att. c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati