| 209710 | |
| IDG940902041 | |
| 94.09.02041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuliani Livia
| |
| Modificazione dell' imputazione in dibattimento e diritto alla prova
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 20 maggio 1992, n. 241
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 3, pag. 1128-1133
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l' art. 519 comma 2
c.p.p. "nella parte in cui, nei casi previsti dall' art. 516, non
riconosce al P.M. e alle altre parti private diverse dall' imputato
il diritto a chiedere l' ammissione di nuove prove, nonche' nella
parte in cui limita tale diritto attraverso la locuzione a norma
dell' art. 507". L' A., esaminata la sentenza, la commenta
favorevolmente ed osserva come essa abbia per referenti il principio
di ragionevolezza e il diritto di difesa.
| |
| art. 3 Cost.
art. 24 Cost.
art. 516 c.p.p.
art. 519 comma 2 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |