| 209715 | |
| IDG940902046 | |
| 94.09.02046 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Cute Giuseppe
| |
| La responsabilita' civile del giornalista televisivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 12 giugno 1992, n. 7154
| |
| Riv. Pen. Ec., an. 4 (1992), fasc. 3, pag. 337-342
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D501050; D51861; D04017; D18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe affronta alcune questioni circa i limiti che
la liberta' di stampa, garantita dall' art. 21 Cost., incontra con
particolare riguardo all' informazione televisiva. L' A. evidenzia l'
importanza della sentenza ed esamina la questione della diffamazione
commessa a mezzo stampa e a mezzo di trasmissione televisiva,
richiamando la giurisprudenza della Corte Costituzionale e l'
evoluzione della normativa in materia.
| |
| art. 21 Cost.
art. 13 l. 8 febbraio 1948, n. 47
art. 31 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 30 n. 4 l. 6 agosto 1990, n. 223
art. 595 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |