Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209716
IDG940902047
94.09.02047 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Forlenza Oberdan
Le norme in tema di ineleggibilita' e di decadenza dall' impiego pubblico tra incostituzionalita' e irretroattivita'
Nota a parere Cons. Stato sez. I 8 aprile 1992, n. 879 circ. Min. Lavoro 24 marzo 1992, n. 45
Riv. Pen. Ec., an. 4 (1992), fasc. 3, pag. 359-367
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D043; D143
Esposta una valutazione negativa della l. 16/1992, con particolare riferimento ai dubbi di costituzionalita' che essa presenta, l' A. esamina il parere del Consiglio di Stato e la circolare del Ministero del Lavoro in epigrafe. Le questioni sottoposte all' esame del Consiglio di Stato concernevano: la possibilita' di applicare le disposizioni della legge in esame a coloro che abbiano ricevuto condanna per i reati, richiamati dalla legge medesima, prima dell' entrata in vigore della legge, ovvero pur dopo l' entrata in vigore di questa ma per fatti commessi anteriormente; la possibilita' di applicare la decadenza a quei pubblici impiegati che, gia' destituiti di diritto, sono stati poi riammessi in servizio. Il parere del Consiglio di Stato si esprime per la applicabilita' della legge, avendo valore retroattivo. L' A. analizza criticamente la questione sotto il profilo della legittimita' costituzionale, a cui tenta di dare una risposta la circolare ministeriale in epigrafe. Ulteriori problemi di costituzionalita' pone la questione della estensione ai pubblici dipendenti della decadenza prevista per gli amministratori degli Enti indicati nella l. 16/1992.
art. 1 l. 18 gennaio 1992, n. 16
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati