Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209734
IDG940902065
94.09.02065 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pica Giorgio
Liberta' di esercizio della fotografia e licenza dell' autorita'
Nota a Cass. sez. I pen. 23 aprile 1988
Riv. Pen. Ec., an. 4 (1992), fasc. 4, pag. 565-568
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D52011
La sentenza, correttamente, ha respinto, sostiene l' A., il ricorso del Procuratore generale avverso il provvedimento del Pretore che aveva prosciolto l' imputato, riguardo al reato di cui all' art. 111 r.d. 773/1931 e all' art. 662 c.p. Nella fattispecie il reato si riferiva al fatto che l' imputato aveva effettuato un servizio fotografico nel corso di una manifestazione di protesta, svoltasi a Genova contro la mostra navale bellica. L' A. rilevato come nella prassi l' applicazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e' stato spesso utilizzato quale forma di pressione, o di vera e propria minaccia verso chiunque fosse colto ad effettuare riprese ritenute "scomode" dall' autorita', evidenzia come la vicenda processuale in esame dimostri una serie di disattenzioni verso la normativa vigente che, nell' ottica degli organi di polizia denuncianti e del P.M. impugnante, avrebbero potuto condurre a conseguenze del tutto ingiustificate ed inammissibili per l' interessato.
art. 111 r.d. 18 giugno 1931, n. 773 art. 662 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati