Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209753
IDG941002084
94.10.02084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perrucci Ubaldo
Reintrodotto a sorpresa il concordato
Boll. trib., an. 61 (1994), fasc. 4 (28 febbraio), pag. 269-270
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2307; D23074
Nella l. 94/1994, recante disposizioni in favore delle zone montane, e' stata introdotta una norma sorprendente, che prevede la possibilita' di determinare il reddito d' impresa, per talune attivita', sulla base di un concordato con gli uffici finanziari. Non si tratta del concordato vecchia maniera, di cui all' art. 34 d.p.r. 645/1958, che era successivo, e neppure del "patteggiamento" previsto dall' art. 48 d.lg. 546/1992; e' una forma anomala di accertamento, per la quale qualcuno ha ipotizzato una possibile incostituzionalita'. L' A. auspica che questo sia un primo passo verso una generalizzazione dell' istituto.
art. 34 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 48 d.lg. 31 dicembre 1992, n. 546 art. 16 l. 31 gennaio 1994, n. 97
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati