| 210069 | |
| IDG940602400 | |
| 94.06.02400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tardivo Carlo Maria
| |
| Il credito fondiario e alle opere pubbliche nel testo unico delle
leggi in materia bancaria e creditizia (Decreto legislativo 1
settembre 1993, n. 385). Parte prima: il credito fondiario (artt.
38-41)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 1292-1322
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1812; D18125; D182; D3065; D315
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Revisione della normativa in materia di credito fondiario,
edilizio e alle opere pubbliche, nell' ambito della riforma in
materia bancaria e creditizia. Il capo VI, sez. I: l' art. 38 e il
credito fondiario. L' art. 39 (ipoteche e contratto, indicizzazione,
revocatoria fallimentare, restrizione, riduzione e frazionamento). L'
art. 40 (estinzione anticipata, risoluzione). L' art. 41
(notificazione, privilegi sostanziali e processuali, rapporti con il
fallimento, aggiudicazione). Rinvio)
| |
| | |
| | |
| art. 38 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
art. 39 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
art. 40 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
art. 41 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |