Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210088
IDG940602419
94.06.02419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nigro Alessandro
La nuova legge bancaria
Dir. Banca Merc. Fin., an. 7 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 505-509
D18123; D18124; D1812
Si tratta di un commento al d.lg. 385/1993, con il quale e' stato varato il t.u. in materia bancaria e creditizia. Richiamati i numerosi interventi legislativi che, nel corso degli anni, hanno integrato e modificato la vecchia legge bancaria, l' A. indica gli aspetti di carattere generale maggiormente appariscenti e qualificanti della nuova normativa. Sottolinea, in particolare, le due linee-guida seguite dal legislatore: la "despecializzazione" degli enti creditizi; la "amministrativizzazione" della disciplina, in termini sia di delegificazione, sia di recupero della discrezionalita' amministrativa.
art. 25 comma 2 l. 19 febbraio 1992, n. 142 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 Dir. CEE 89/646
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati