| 210103 | |
| IDG940602434 | |
| 94.06.02434 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacuaniello Bruggi Maria
| |
| In tema di polizza fideiussoria per il cauzionamento dei diritti
doganali periodici e/o differiti stipulata da uno spedizioniere
doganale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 15 gennaio 1993, n. 499
| |
| Giur. comm., an. 21 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 60-68
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30680; D2313; D3177
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata riguarda il caso di una compagnia di
assicurazioni che abbia stipulato con lo spedizioniere doganale,
ammesso al pagamento periodico e/o differito dei diritti doganali,
una polizza fideiussoria a garanzia di questi ultimi e sia stata poi
escussa dall' amministrazione doganale a seguito dell' inadempimento
dello spedizioniere. La questione, alla quale la Suprema Corte da'
risposta affermativa, e' se la compagnia possa rivalersi in
surrogazione e/o in regresso nei confronti dell'
importatore-proprietario della merce, cui l' obbligazione doganale e'
riferibile. L' A., dopo aver richiamato i diversi orientamenti
giurisprudenziali sviluppatisi negli ultimi anni sulla materia,
esamina approfonditamente il ragionamento seguito dalla Corte di
Cassazione, commentandolo adesivamente.
| |
| art. 78 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 79 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 1737 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |