Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210108
IDG940602439
94.06.02439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Camilletti Francesco
Alcune considerazioni sulla nuova disciplina delle fusioni e sul c.d. "merger leveraged buy out"
Nota a Trib. Milano 14 maggio 1992
Giur. comm., an. 21 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 144-154
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3122; D3125
La prima massima della sentenza annotata, secondo la quale la disposizione dell' art. 2504 quater c.c. ha natura processuale ed e' pertanto applicabile ai processi in corso, offre all' A. lo spunto per approfondire i problemi legati a una corretta applicazione dell' articolo in questione; sottolinea, in particolare, l' esigenza di armonizzare la nuova norma con la struttura stessa del nostro sistema societario. Dopo aver svolto qualche breve riflessione sulla seconda massima (la quale afferma che l' azione di nullita' di una deliberazione di fusione puo' essere proposta da chiunque dimostri di avere interesse ad agire e che tale interesse ad agire deve esistere per tutto il giudizio), l' A. commenta adesivamente la terza massima, secondo la quale il leveraged buy out che si realizza attraverso un procedimento di fusione non viola i divieti di cui agli artt. 2357 e 2358 c.c.
art. 42 Cost. d.lg. 16 gennaio 1991, n. 22 art. 2357 c.c. art. 2358 c.c. art. 2377 c.c. art. 2379 c.c. art. 2504 quater c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati