Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210117
IDG940602448
94.06.02448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Van Bael Ivo
Two years of EC merger control
(Due anni di controllo comunitario sulle concentrazioni fra imprese)
Relazione al convegno organizzato dall' U.A.E. (Unione Avvocati Europei) e dalla Associazione italiana contro la concorrenza sleale sul tema: "Antitrust tra diritto nazionale e diritto comunitario", Treviso, ottobre 1992
Riv. dir. ind., an. 42 (1993), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 444-458
D311300; D8716
Il regolamento CEE n. 4064/89 costituisce il primo sforzo legislativo comunitario diretto in modo specifico ad impedire quelle operazioni di concentrazione fra imprese che possano avere effetti distorsivi sulla concorrenza. Gli aspetti salienti del regolamento, entrato in vigore il 21 settembre 1990, sono i seguenti: a) la competenza della Commissione solo al di sopra di una soglia di fatturato delle societa' interessate alla fusione, soglia per il momento fissata a 5 miliardi di ECU; b) la facolta', da parte della Commissione, di rinviare alle competenti autorita' nazionali casi di concentrazione che pure superino detta soglia e, di converso, la possibilita' concessa agli Stati membri di sottoporre alla Commissione casi che ne siano al di sotto; c) un' eccezione alla competenza della Commissione quando vengano coinvolti interessi legittimi degli Stati membri, ad esempio la sicurezza pubblica, la pluralita' dei mezzi d' informazione, norme prudenziali, ecc.; d) l' applicabilita' del regolamento alle joint ventures che originino entita' economiche autonome e durature (c.d. concentrative joint ventures); e) il fatto che la valutazione degli effetti della concentrazione avvenga ex-ante, prima cioe' che si siano prodotti, dato che l' operazione deve essere notificata alla Commissione entro una settimana dalla conclusione del relativo accordo e i tempi per la conseguente decisione sono assai contenuti. A due anni dalla sua entrata in vigore, e' ormai tempo di prendere atto dei criteri con i quali la Commissione ha applicato il regolamento.
art. 85 Tr. CEE art. 86 Tr. CEE reg. CEE 4064/89
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati