| 210119 | |
| IDG940602450 | |
| 94.06.02450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Voillemot Dominique
| |
| Le controle des accordes
| |
| (Il controllo delle intese)
| |
| Relazione al convegno organizzato dall' U.A.E. (Unione Avvocati
Europei) e dall' Associazione italiana contro la concorrenza sleale
sul tema: "Antitrust tra diritto nazionale e diritto Comunitario",
Treviso, ottobre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. ind., an. 42 (1993), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 476-488
| |
| | |
| D311300; D8716; D87009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' intervento affronta i delicati problemi dell' applicazione della
disciplina comunitaria sul controllo degli accordi da parte del
giudice nazionale. L' A. nella prima parte della relazione dimostra,
attraverso l' esame della Corte di Giustizia e delle decisioni della
Commissione della Comunita' Europea (caso Haecht I, Delimitis, Norre
Concordia), come il fatto che un' intesa sia stipulata tra parti di
uno stesso Stato membro non comporti di per se' l' esclusione dell'
applicazione dell' art. 85 del Trattato di Roma e la sottoposizione
della medesima alla sola disciplina sulla concorrenza dello Stato
membro. Nella seconda parte della relazione l' A. esamina la
possibile applicazione da parte del giudice nazionale dei regolamenti
d' esenzione e i limiti della medesima alla luce del caso Delimitis,
mentre nella terza parte vengono illustrate due decisioni del Conseil
de la Concurrence francese (Affaire des kinesitherapeutes e Affaire
des reseaux cables) nella quali il Conseil ha riscontrato una
violazione dell' art. 85 del Trattato di Roma. Nella quarta ed ultima
parte sono sottolineati i contrasti sorti nell' applicazione del
diritto comunitario della concorrenza e di quello nazionale alla luce
di alcune sentenze rese dalla giurisprudenza francese nel settore dei
profumi. Infatti i giudici francesi, nonostante la Commissione avesse
notificato alle societa' interessate che gli accordi per la
distribuzione selettiva di profumi da esse poste in essere fossero
esclusi dall' applicazione dell' art. 85, ritennero queste intese
restrittive della concorrenza dal punto di vista del diritto interno
(Affaire Parfums e Affaire Roger e Gallet et Van Cleef e Arpels).
| |
| art. 85 Tr. CEE
art. 9 reg. CEE 17/62
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |