Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210120
IDG940602451
94.06.02451 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aghina Giorgio
La nozione di "controllo congiunto" ai fini della applicazione delle norme antitrust comunitarie e italiane sulle imprese comuni
Relazione al convegno organizzato dall' U.A.E. (Unione Avvocati Europei) e dall' Associazione italiana contro la concorrenza sleale sul tema: "Antitrust tra diritto nazionale e diritto Comunitario", Treviso, ottobre 1992
Riv. dir. ind., an. 42 (1993), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 491-498
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311300; D8716; D87009
(Sommario: La definizione di "controllo" nel regolamento CEE n. 4064/89. La definizione di "controllo" nella legge italiana n. 287/1990. Il "controllo congiunto" da parte di piu' partecipanti ad una impresa comune. Ipotesi di controllo congiunto prospettate nella Comunicazione della Commissione sulle operazioni di concentrazione. Casi nei quali e' stato riconosciuto sussistere controllo congiunto. esame di altre fattispecie. Disciplina delle operazioni che non comportano, ne' controllo individuale, ne' controllo congiunto)
l. 10 ottobre 1990, n. 287 art. 85 Tr. CEE reg. CEE 4064/89
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati