| 210126 | |
| IDG940602457 | |
| 94.06.02457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gambino Alberto Maria
| |
| La distribuzione dell' onere probatorio nella legge sulla pubblicita'
ingannevole (in un caso di "meta-analisi")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Roma 29 settembre 1993
| |
| Riv. dir. ind., an. 42 (1993), fasc. 3-4, pt. 2B, pag. 388-398
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31130; D311301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A giudizio dell' A., l' ordinanza annotata si presenta di particolare
interesse per l' affermazione concernente, in punto di procedure, l'
intervenuta inversione dell' onere della prova, sancita dal d.lg.
74/1992, in tema di pubblicita' ingannevole, che nel merito ha
permesso di considerare dimostrata la decettivita' dei risultati di
alcune c.d. meta-analisi, ricerche che desumono l' efficacia di un
determinato prodotto dal ripetersi dei risultati che esso e' capace
di offrire. Nel suo commento, l' A. richiama la normativa introdotta
dal d.lg. 74 cit. sulla pubblicita' ingannevole.
| |
| d.lg. 25 gennaio 1992, n. 74
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |