Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210134
IDG940702465
94.07.02465 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Petronio Ugo
La Corte costituzionale timida
Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 3 (1994), fasc. 2, pt. 1, pag. 80-8
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1543
L' A. espone le ragioni per cui non puo' essere condivisa la sentenza n. 133/1993 della Corte Costituzionale che ha affrontato la questione di costituzionalita' dell' art. 29 l. 1766/1927, nella parte in cui solleva il problema dell' attribuzione al Commissario per gli usi civici del potere di promuovere d' ufficio i giudizi avanti a se' per l' accertamento dell' esistenza di un diritto di uso civico. L' analisi critica della sentenza conduce l' A. a rilevare nella Corte una certa "timidezza" a risolvere il problema nel senso del riequilibrio dell' ordinata dialettica processuale.
art. 29 l. 16 giugno 1927, n. 1766 C. Cost. 1 aprile 1993, n. 133
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati