| 210140 | |
| IDG940702471 | |
| 94.07.02471 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bellantuono Giuseppe
| |
| Sui criteri di determinazione della durata dei contratti agrari in
corso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Bologna sez. agr. 21 luglio 1993
App. Bologna sez. agr. 2 giugno 1993
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 108-109
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9141; D91423; D30523
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze in epigrafe affrontano questioni attinenti all'
individuazione del termine iniziale di decorrenza per i contratti di
affitto a coltivatore diretto in corso all' entrata in vigore della
l. 203/1982, con particolare riguardo alle modificazioni contrattuali
avvenute nel corso del rapporto. Ambedue le sentenze escludono, nelle
fattispecie esaminate, il verificarsi di una novazione e quindi un
differimento della scadenza del rapporto. In particolare l' A.
approfondisce criticamente quanto affermato dalla sentenza secondo la
quale il mutamento della persona del concedente, per vendita o
successione, e la variazione della composizione della famiglia
colonica, non danno luogo a novazione del rapporto.
| |
| art. 2 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 1230 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |