Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210141
IDG940702472
94.07.02472 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oricchio Antonio
La proroga dei contratti associativi agrari non convertiti in affitto
Nota a App. Salerno sez. agr. 21 maggio 1993, n. 215
Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 111-112
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9140; D9144
Viene affrontata la questione della durata massima e della cessazione del regime di proroga dei contratti associativi agrari non convertiti in affitto, in relazione all' interpretazione dell' art. 34 l. 203/1982. La decisione in epigrafe sostiene che tale articolo va interpretato nel senso che, nell' ipotesi di mancata conversione in affitto dovuta alla mancata richiesta delle parti contraenti, il rapporto agrario deve avere la durata ulteriore di sei anni, indipendentemente dalla sussistenza o meno nel caso concreto dei requisiti soggetti ed oggettivi richiesti per la conversione. Con questa decisione, rileva l' A., la Corte d' Appello di Salerno, innovando un suo precedente orientamento di cui alla sentenza n. 221/1989, entra in contrasto con se stessa, ma anche con la Cassazione.
art. 25 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 29 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 31 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 34 l. 3 maggio 1982, n. 203
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati